Archivio mensile:Maggio 2014

“D’una città non godi le sette o settantasette meraviglie, ma la risposta che dà a una tua domanda”.

«Anche le città credono d’essere opera della mente o del caso, ma né l’una né l’altro bastano a tener su le loro mura. D’una città non godi le sette o settantasette meraviglie, ma la risposta che dà a una tua domanda. » I.Calvino, Le città invisibili E qualsiasi fosse la domanda,  la mia città mi ha […]

La grande lezione di Mary Poppins. Altro che un poco di zucchero…

Mio as-so-lu-to idolo femminile dai quattro anni in poi è stata Mary Poppins. Oltre ad avere obbligato tutti i componenti della famiglia ad accompagnarmi per ben 5 (cinque) volte a rivedere il film, essermi fatta regalare il disco con la colonna sonora che cantavo a squarciagola modello karaoke ante litteram e desiderare di avere un camino per […]

Torino non è una città grigia

È una città beige. Da leggere alla piemontese: “bès”. Sfatiamo questo mito del grigio una volta per tutte perché è il  beige  che imperversa in tutte le vetrine e in tutte le stagioni, soprattutto in quelle mezze stagioni che sono sparite ovunque tranne dalle parti nostre, pare. Credo che alcuni marchi di abbigliamento abbiano delle linee appositamente create per il […]

Lettera aperta a Miriam Bartolini

Gentile Signora Bartolini, non la conosco personalmente ma non ho potuto fare a meno di notare – e con me anche alcune decine di migliaia di italiani – che le è capitato quello che succede spesso a noi signore di mezza età: quando siamo preoccupate per qualcosa “gonfiamo”. Quando ho avuto lo stesso problema me […]

Fashion running

Ieri a Torino i tifosi di Juve e Toro – prima di lanciarsi gli uni nei caroselli per il trentaduesimo scudetto e gli altri nella disperazione per il settimo posto – hanno corso la Runtogether, 10 Km tra lo Juventus Stadium e  lo Stadio Olimpico, che gli over fifty – quando si distraggono un attimo – […]

Dirlo con le parole degli altri

  Non so se vi capita, leggendo, di imbattervi in una descrizione che rappresenta esattamente quello che state pensando in quel momento, una frase che vi spiega in modo preciso quello che  non riuscireste a dire con parole vostre. A me è capitato con questa pagina de Il calore del sangue di Irène Némirowsky, autrice che amo […]

Non importa che tu sia un leone o una gazzella, l’importante è che cominci a correre

Correre fa dimagrire, ossigena i muscoli, tonifica le ciccette, migliora l’umore, regala momenti di dinamica solitudine. Correre fa bene al cuore. Ne sa qualcosa il mio amico Massimo che qualche anno fa, reduce da un intervento che gli ha regalato una certa dose di bypass a un’età in cui proprio non pensi di averne bisogno, mi ha fatto scoprire il […]

Flower power

Il secondo week end di maggio ai Giardini Montanelli di Milano c’è Orticola, che purtroppo per noi torinesi si accavalla con il Salone del Libro e quindi sono costretta a relazionarvene a manifestazione finita, ma lo faccio comunque: magari vi viene voglia di andarci il prossimo anno, cogliendo l’occasione per comprare un agapanthus o una rosa “variegata […]

Aperitivo tacco quindici

Ieri giornata piena. Con LaLuisa, dopo essere state in mattinata al Salone del Libro ad ascoltare il Ministro Franceschini, aperitivo per la presentazione della boutique Gucci di Torino, Via Roma. Già sulla mixité degli eventi ci sarebbe da dire, ma a volte sembra che tutto succeda negli stessi giorni e sia va un po’ di […]

“Un’ idea luminosa e con un pizzico di follia”

La settimana del Salone del Libro a Torino fa più primavera delle rondini. Il mio primo salone è stato veramente il primo: maggio 1988. Quello inaugurato da Josif Brodksij, che pronunciò la frase del titolo.  Per una giovane mamma impiegata part time in casa editrice la corvée allo stand era di rigore, e ci ho pure portato la creatura, di […]

la veranda

un semplice blog

Pensieri in patchwork

Come quelle coperte, formate da tante pezze colorate, cucite insieme tra loro. Tessuti diversi, di colore e materiale eterogeneo, uniti in un unico risultato finale: la coperta. Così il mio blog, fatto di tanti aspetti della vita quotidiana, sempre la mia.

MADamando

Il blog dedicato alle “over-anta”, in cui si raccontano, senza prendersi troppo sul serio idee, sogni, moda, riti e miti dell’età di mezzo.

Queen Of Fuckin' Everything

I Soliti Stronzi AKA Me

RunningCharlotte

Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo

parloditeognigiorno

La letteratura dà notizie che restano sempre d'attualità (Ezra Pound)

purtroppo

Quello che leggi qui è tutto autobiografico. Soprattutto le cose inventate.

Letizia Merlo

Diario futile di una signora di mezza età